Il GASS, Gruppo Aeromodellistico Sportivo Sperimentale, nasce in forma assolutamente spontanea e naturale da sette amici aeromodellisti che oltre ad incontrarsi al campo volo, sono riusciti a trovarsi settimanalmente attorno ad un tavolo per scarabocchiare disegni di idee e parlare di Tecnica Aeromodellistica teorica e pratica.
In questo gruppo di amici, hanno già avuto successo molte iniziative come la costruzione di 8 Gee Bee R3 gemelli, una gita a Cosford in Inghilterra in occasione della manifestazione “The Big One, gite a diversi musei aeronautici, manifestazioni e … di recente si è fatta sempre più forte e sentita la volontà di ufficializzare l’hobby comune costituendo il GASS con la ferma condizione di affiliarci alla FIAM, visto come riferimento Nazionale.
Il GASS si propone il massimo impegno:
- Assoluto spirito di amicizia, rispetto, stima, cordialità, voglia di volare e costruire
- Pratica dell’attività aeromodellistica da parte dei Soci
- Divulgazione della tecnica aeromodellistica presso i giovani e nelle scuole
- Giornate in campo aperte al pubblico
- Aeromodello - scuola di proprietà del Gruppo con doppio comando
- Organizzazione di conferenze, manifestazioni o eventi.
L’aeromodellismo secondo il GASS:
L’aeromodellismo è una disciplina hobbistica che raggruppa: l’intuizione, il divertimento, la meccanica, la matematica, l’aerodinamica, l’elettronica, la segatura di legno, l’informatica, l’amicizia, lo stare all’aria aperta, il distruggere, lo stare in un buio garage a costruire ed a riparare. Un punto di partenza per portare un po’ di scienza tra i giovani!